Questa poesia ci è stata donata da un escursionista (che resterà anonimo) dopo la nostra uscita nella valle della Cannavera e lungo le creste del Mirabella.
… Continua a leggereFin su la vetta e ancor più lontanoSi tinge d’azzurro e ti
Questa poesia ci è stata donata da un escursionista (che resterà anonimo) dopo la nostra uscita nella valle della Cannavera e lungo le creste del Mirabella.
… Continua a leggereFin su la vetta e ancor più lontanoSi tinge d’azzurro e ti
… Continua a leggere“L’Appennino siculo […] segna un confine demoralizzante. Non c’è nulla su queste montagne. Gli abitanti sono scemati e i turisti paiono non esserci mai stati. [Q]ueste terre montane dure come le mie Alpi, come gli sguardi dei locali al mio
… Continua a leggere“Gli appassionati di montagna dell’Appennino, ogni volta che possono, salgono a rivedere e ad accarezzare le Alpi. […] Il viaggio in senso inverso, dalle Alpi all’Appennino, è sempre stato più raro. […] Venticinque anni fa la nascita dei nuovi parchi
Oggi è il Giorno della Memoria, data in cui si ricordano “la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, … Continua a leggere
Powered by WordPress & Theme by Anders Norén