dal 1892 sui monti di Sicilia

Categoria Escursioni

Le attività di escursionismo del CAS

Rocca Busambra: la traversata

La sabbia del Sahara non ci ha scoraggiato, e ne è valsa la pena. Sicuramente una delle escursioni più epiche che abbiamo proposto in tempi recenti. Tantissimi complimenti a tutti!! 💚💚💚
Per chi è interessato ai numeri, la traccia che abbiamo
Continua a leggere

Monte Castellaro per la dorsale

Escursioni speciali per gente speciale. 💙Continua a leggere

Il giro della principessa

Escursionismo sulla neve in alta montagna. Cose speciali. 🤍Continua a leggere

Eruzione Etna

Alcune foto dell’eruzione effusiva sull’Etna, che ha origine da una bocca alla base del cratere Bocca Nuova a 3050 metri d’altezza. Foto scattate il 13/02/25 da Andrea Bondì.
Continua a leggere

Monte dei Cervi invernale

Il punto non è tanto dove vai, ma quando ci vai e con chi, anche se già ci sei stato. Ieri ci siamo persi in un mare di bianco e abbiamo trovato nuovi (e vecchi) compagni di cammino, più tante Continua a leggere

Valle della Giumenta, Marabilice e Piano Cervi

9 Febbraio 2025… Continua a leggere

Bosco Cava e Contrada Scaletta Sorba

Ieri una bella giornata passata tra boschi e radure, con angoli nascosti quasi magici e grandi panorami da togliere il fiato, e nuovi compagni di cammino che speriamo di rivedere. 💚Continua a leggere

Piano Catarineci

Alcuni hanno detto la Scozia, per altri sarà stata l’Alaska (soprattutto durante la pausa pranzo 🥶😅), ma erano solo le Madonie con un po’ di pioggia, neve, nebbia e vento (tra l’altro da sud). Le scomodità passano presto (☕🍫🍰🍷🍻🥃), Continua a leggere

Valle Intera e Piano Catagiddebbe

Scenari da Grande Nord sulle Madonie. Per chi vuole andare oltre i sentieri battuti.… Continua a leggere

Rocca Busambra invernale

Un’escursione mitica che resterà negli annali del CAS e, speriamo, nei bei ricordi dei partecipanti. La forza la fa il gruppo. Grazie a tutti!… Continua a leggere

« Articoli precedenti

© 2025 Club Alpino Siciliano — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑