Nei giorni scorsi, il territorio di Piana degli Albanesi è stato devastato da numerosi incendi appiccati da criminali. Sono stati colpiti la Pizzuta, la Kumeta, Monte Maganoce e il memoriale di Portella della Ginestra. A commento di queste azioni vergognose, … Continua a leggere
Categoria: News di montagna Pagina 2 di 5

“Le scelte di oggi avranno conseguenze di lunghissimo periodo; perciò non possiamo ignorare che il cuore del problema non è l’opzione astratta per le energie rinnovabili, ma come esercitare in concreto le scelte di fondo. […] A questi temi l’Italia … Continua a leggere

Oggi in Sicilia più di cento associazioni ambientaliste vecchie e nuove, comitati civici, coordinamenti e semplici cittadini si sono uniti per dare vita a un unico evento diffuso. Lo scopo: dire ai governanti dell’isola che il problema degli incendi dolosi … Continua a leggere

Comunicato stampa, 04 maggio 2021
100 associazioni ambientaliste vecchie e nuove, da Siracusa a Trapani, comitati civici, coordinamenti e anche semplici cittadini uniti contro gli incendi per dare vita a un unico evento diffuso su tutta l’isola. E’ il flash … Continua a leggere

Faciemu scrusciu—facciamo rumore—contro gli incendi.
Venerdì 7 maggio organizzeremo un flash mob su uno dei monti di Palermo per dire a chi ci governa che siamo stufi degli incendi dolosi che ogni anno distruggono le nostre montagne. Per maggiori informazioni … Continua a leggere

La settimana scorsa la Protezione Civile ha ultimato i lavori del primo cantiere per la messa in sicurezza della Moarda, il monte che sovrasta Altofonte, devastato ad agosto da un incendio che ha ucciso moltissimi alberi. L’incendio della Moarda è … Continua a leggere

Oggi è la Giornata internazionale della montagna. Il tema di quest’anno è la biodiversità montana.
Le montagne ospitano il 15% della popolazione mondiale e circa la metà degli hotspot di biodiversità. Esse racchiudono alcuni dei paesaggi più spettacolari del pianeta. … Continua a leggere

Ecco una serie di foto per celebrare i 50 anni del Rifugio Vicaretto, inaugurato il 15 ottobre 1970.… Continua a leggere

Ecco alcune foto della marcia organizzata dalla Pro Loco di Altofonte in seguito all’incendio che ha distrutto parte del bosco della Moarda, che avevamo visitato a gennaio durante una delle nostre escursioni (vedi qui >>>).… Continua a leggere

Esattamente 40 anni fa si svolgeva la marcia per lo Zingaro. Oggi quel tratto di costa è uno dei pochissimi in Sicilia senza strada litoranea, ma nel 1976 erano iniziati i lavori per costruirne una. Per evitare l’ennesimo scempio, diverse … Continua a leggere