Nei giorni scorsi abbiamo svolto un sopralluogo esplorativo sulla Rocca di sciara, il monte di 1050 metri che sovrasta Caltavuturo, piccolo paese di origine araba. La zona presenta numerose bellezze, sia naturalistiche che archeologiche. Lungo
Scopri di più40 anni dalla Marcia per lo Zingaro
Esattamente 40 anni fa si svolgeva la marcia per lo Zingaro. Oggi quel tratto di costa è uno dei pochissimi in Sicilia senza strada litoranea, ma nel 1976 erano iniziati i lavori per costruirne una.
Scopri di piùFesta della Liberazione 2020
Vado in montagna più per la paura di non vivere che per quella di morire. (Ada Gobetti) Oggi è il 25 aprile, anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Purtroppo quest’anno il corteo per ricordare questo
Scopri di piùBosco Ficuzza – foto
Complimenti a chi si è fatto questi 12 km di primavera anticipatissima.
Scopri di piùBosco Ficuzza – domenica 16 febbraio
Proponiamo un giro in alcune zone meno conosciute del Bosco della Ficuzza. Livello E (vedi sotto), lunghezza approssimativa 10km, dislivello approssimativo 500m. COSTO E’ gradita una donazione per l’organizzazione. Invitiamo inoltre chi usufruisce di passaggio
Scopri di piùMemoria, razzismo, e montagna
Oggi è il Giorno della Memoria, data in cui si ricordano “la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia,
Scopri di piùMonti Argomezit e Moarda – foto
“Uno sale, sale, sale sempre più in alto, e non raggiunge mai la destinazione. Forse è questo l’aspetto più affascinante. Si è costantemente alla ricerca di qualcosa che non sarà mai raggiunto.” (Hermann Buhl >
Scopri di piùMonti Argomezit e Moarda: tra serre e punte – domenica 19 gennaio
Bentrovati amanti della montagna. Cominciamo l’anno con un trek un po’ impegnativo che si snoda tra la Riserva Naturale delle Serre della Pizzuta e le punte (“cime”) della Moarda, nei comuni di Piana degli Albanesi
Scopri di piùRegia trazzera della Cannavera – foto
Ecco le foto della nostra escursione in un territorio denso di natura e di segni del passato.
Scopri di piùRegia trazzera della Cannavera: il trek d’inverno – domenica 1 dicembre
In occasione dell’ingresso dell’inverno meteorologico (1 dicembre) proponiamo un percorso nel territorio monrealese. L’escursione ha inizio nei pressi di Giacalone e si snoda lungo le suggestive vallate racchiuse tra Pizzo della Nespola, Monte Matassaro Renna,
Scopri di più