Domenica 7 marzo il Club Alpino Siciliano organizza due visite guidate al Castellaccio:
Mattina: ore 10 (con possibilità di consumare il proprio pranzo al sacco dentro il castello)
Pomeriggio: ore 15
Costo: €10 dai quattordici anni in su / €5 … Continua a leggere
La settimana scorsa la Protezione Civile ha ultimato i lavori del primo cantiere per la messa in sicurezza della Moarda, il monte che sovrasta Altofonte, devastato ad agosto da un incendio che ha ucciso moltissimi alberi. L’incendio della Moarda è … Continua a leggere
Oggi è la Giornata internazionale della montagna. Il tema di quest’anno è la biodiversità montana.
Le montagne ospitano il 15% della popolazione mondiale e circa la metà degli hotspot di biodiversità. Esse racchiudono alcuni dei paesaggi più spettacolari del pianeta. … Continua a leggere
… Continua a leggere“L’etimologia della parola wild [selvaggio] chiama in causa l’antico alto germanico wildi, l’antico norreno willr e il protogermanico ghweltijos. Tutti e tre i lemmi trasmettono implicazioni di disordine e irregolarità e, come ha scritto Roderick Nash, lasciano […]
L’autunno – le giornate che si accorciano, le piogge veloci, i cieli limpidi. Celebriamo questa stagione con un’escursione che attraversa boschi secolari e altipiani rocciosi, fino ad arrivare al punto più alto della Sicilia occidentale.
DESCRIZIONE
Lunghezza 12km – Dislivello … Continua a leggere
Ecco una serie di foto per celebrare i 50 anni del Rifugio Vicaretto, inaugurato il 15 ottobre 1970.… Continua a leggere
Un ghiaione è un ammasso di pietre che costituisce un ripido pendio alla base di una parete rocciosa. Queste formazioni si creano in seguito alla disgregazione meccanica della roccia causata dagli agenti atmosferici, in particolar modo dai numerosi cicli di … Continua a leggere
Ecco alcune foto della marcia organizzata dalla Pro Loco di Altofonte in seguito all’incendio che ha distrutto parte del bosco della Moarda, che avevamo visitato a gennaio durante una delle nostre escursioni (vedi qui >>>).… Continua a leggere
© 2021 Club Alpino Siciliano — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑